1965
Film streaming e download Anno 1965 - by CB01.SO
Jean harlow la donna che non sapeva amare (1965)
Drammatico
Il film Jean harlow la donna che non sapeva amare Streaming è la rivisitazione del mito di Jean Harlow e dell'ambiente in cui ebbe luogo la sua folgorante carriera. Esordio difficile, matrimonio traumatizzante con un gentiluomo che si uccide, inizio della decadenza di Jean, che muore a ventisei anni.
La tua pelle o la mia (1965)
Guerra
Due gruppi nemici, americani e giapponesi, si trovano dispersi su una piccola isola. L'isolamento permette loro di conoscersi e stimarsi, ma la guerra li costringe a fronteggiarsi nuovamente in battaglia.
Boeing Boeing (1965)
Commedia
Un giornalista americano a Parigi, combinando ingegnosamente i vari piani di volo di tre sue amiche hostess, riesce ad averle regolarmente nel proprio letto senza che le tre lo sappiano. L'arrivo di un amico dall'America, più qualche imprevisto nel traffico aereo internazionale, metteranno il furbacchione in serio imbarazzo: dovrà ripiegare forzatamente su una sola delle tre.
Come uccidere vostra moglie (1965)
Commedia
Uno scrittore di fumetti incontra una ragazza a una festa per soli uomini; se ne innamora e la sposa. Ma il matrimonio sconvolge la sua vita e l'uomo comincia a rimpiangere il periodo del celibato. Pensa allora di eliminare la moglie e racconta i malriusciti tentativi di omicidio nei suoi comics. Cosicché, quando la moglie sparisce, viene spontaneo a tutti di pensare che il marito l'abbia ammazzata.
Veneri al sole [B/N] (1965)
Commedia
Veneri al sole è un film del 1965, diretto dal regista Marino Girolami. È diviso in tre episodi: Intrigo al mare, Una domenica a Fregene, Come conquistare le donne.
Letti sbagliati [B/N] (1965)
Commedia
Quattro episodi piuttosto mediocri: un viaggiatore viene adescato in treno per scommessa; un professionista vuole restare solo con una donna che gli piace, ma qualcosa va storto e sarà sua moglie a incontrarsi con un bel ragazzo; un avvocato diventa l'amante di un'avversaria; un uomo scopre dopo dieci anni l'infedeltà della consorte.
Giulietta degli spiriti (1965)
Commedia , Drammatico , Fantasy
Una donna si rende conto che il suo matrimonio sta andando a rotoli. Cerca conforto interrogando gli spiriti, ma inutilmente; inoltre, facendo sorvegliare il coniuge, ha le prove concrete dei suoi tradimenti. Invece di rinfacciarglieli preferisce lasciarlo andare sperando ancora, nonostante tutto, in un futuro migliore.
I 4 figli di Katie Elder (1965)
Western
Quattro ragazzi si riuniscono per il funerale della madre, morta in maniera misteriosa dopo aver venduto il terreno in maniera poco chiara. Decidono di indagare spaventando un commerciante, che dapprima li fa incriminare per l'omicidio dello sceriffo, quindi tenta di ucciderli prima del processo.
I figli del Leopardo (1965)
Commedia
La pellicola appartiene a uno dei filoni popolari del cinema italiano. Tratta di due vagabondi - figli illegittimi di Maria Rosa e dello spiantato barone Tulicò, detto il "Leopardo" - che costringono il padre alle nozze "riparatrici".
Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965)
Musical
Film ad episodi, che fanno da contorno alle esibizioni dei cantanti; gli attori recitano in due o più episodi in parti diverse. Tra le varie storie: un siciliano si ritrova il cavallo dipinto di verde, protesta, ma quando scopre che l'autore e grande e grosso, smette di protestare ed anzi lo invita a dare la seconda mano; un ladro si introduce nottetempo in un'abitazione e cerca di far credere al padrone di casa che si tratta di un sogno; una donna scopre che il marito la tradisce con la cameriera e lo caccia via di casa, senza rinunciare però al lavoro della donna.
Il Teschio Maledetto (1965)
Horror , Thriller
Due studiosi di scienze occulte entrano in possesso del teschio del marchese de Sade e di un libro di magia rilegato in pelle umana. I due macabri oggetti produrranno un malefico influsso su di loro, conducendoli a tragica morte.
Il momento della verità (1965)
Drammatico
Documentario drammatico di Francesco Rosi sulla corrida, manifestazione che lo affascina e al tempo stesso lo ripugna. Il mondo dei tori e dei toreri gli consente di riprendere la sua consueta tematica meridionalistica. Miguel Mateo Miguelin (un autentico matador che interpreta se stesso) è una specie di "picciotto" andaluso. Morirà nell'arena.