CINEMA
I cattivi dormono in pace (1960)
Crime , Drammatico , Thriller
Il fulcro della vicenda è la vendetta di Nishi, il cui padre è stato licenziato da una società. Nishi si fa assumere senza che nessuno sospetti e dopo essere diventato dirigente sposa la figlia del capo. Ma non riuscirà a portare a termine la vendetta, causa un suicidio. Un buon film dal grande regista giapponese.
Bersagli (1968)
Crime , Drammatico , Thriller
Molti di noi sono stati affascinati durante l'infanzia dai film horror con Boris Karloff. Sì, parliamo della generazione del bianco e nero, quando l'attore feticcio dei primordi del cinema sonoro, faceva tremare le folle. Oggi, probabilmente, il terrore è un'altra cosa. E' nel mistero della normalità, della quoidianità, quando qualcuno perde il senno, sebbene per un attimo, e compie una strage. Bersagli di Peter Bogdanovich è un bridge fra i due livelli della paura.
Emanuelle e Françoise (Le sorelline) (1975)
Drammatico , Horror , Thriller
Una ragazza si prostituisce per amore del suo uomo finché, disprezzata e allontanata da questi, si uccide. La sorella la vendica obbligando il seduttore al solo ruolo di spettatore di orge sfrenate. Quando, stanca, decide di evirarlo, viene sopraffatta da lui e uccisa. Anche l'assassino finisce tragicamente.
Senza arte né parte (2011)
Commedia
Il pastificio di Alfonso Tammaro, impresario arrogante e senza scrupoli, chiude i battenti davanti ai suoi operai per spalancarli su una fabbrica meccanizzata e all'avanguardia. Enzo, Carmine e Bandula, colleghi e amici accomunati dal licenziamento e dallo stesso destino precario, si concedono una rappresaglia a suon di musica. Dopo un'improduttiva ricerca di lavoro, i tre operai vengono reclutati dallo stesso Tammaro come custodi di una preziosa collezione di opere d'arte contemporanea. Consigliato dalla bionda consulente finanziaria, Tammaro ha deciso di investire sull'arte per
Le nove vite di Fritz il gatto (1974)
Animazione , Commedia
Fritz il gatto, qui alla sua seconda riduzione cinematografica, è stato creato dal disegnatore di fumetti americano Robert Crumb che si è divertito a satireggiare, non rifiutando un esplicito erotismo, la società statunitense degli anni Sessanta.
La leggendaria Dolly Wilde (2020)
Commedia
Johanna Morrigan, adolescente sveglia e decisa. cerca disperatamente di lasciare la cittadina natale diventano famosa. Per raggiungere il suo obiettivo si inventa un'identità alternativa, quella di Dolly Wilde, rampante critica musicale. Dopo la raggiunta notorietà, Johanna si interrogherà sui propri scopi nella vita, è davvero questo ciò che vuole fare?
Nebbia a San Francisco (1934)
Crime , Thriller
Drammone con una giovanissima Bette Davis (non ancora superstar, quindi eliminabile un bel po' prima che il film finisca). È una signorina dell'alta società che entra in contatto con la malavita. La uccidono. Ma sua sorella mette la polizia sulle tracce degli assassini.
Café de Flore (2011)
Drammatico , Romantico
Montréal. Antoine è un uomo che ha tutto: una donna che ama fin dall'adolescenza, due figlie bellissime, un lavoro da dj ad alti livelli che asseconda la passione della sua vita: la musica. Un giorno, però, Antoine rompe per sempre questo stato di cose e lascia la moglie per una giovane donna, Rose, incontrata per caso. La ex non si dà pace, la figlia maggiore neppure. La donna ha anche un incubo ricorrente: un bambino che urla dal sedile posteriore della propria automobile. "Intanto", a Parigi, negli anni Sessanta, Laurent è un bimbo nato affetto da sindrome di Down, rifiutato dal padre, e
Se sei così, ti dico sì (2011)
Commedia
Piero Cicala, negli anni '80, è stato un cantante di successo. La sua hit "Io, te e il mare" ha venduto quasi un milione di copie. Poi il mondo si è dimenticato di lui e il mare della canzone è tornato ad essere quello di Savelletri, il paesino della Puglia da cui Piero era partito e dove è tornato, a fare il cameriere nel ristorante che ha comprato per sua moglie quando gli ha concesso il divorzio. Ora, però, una trasmissione televisiva di prima serata, di quelle che vanno a caccia di meteore e vecchie glorie, gli propone di riprendere in mano il microfono per una sera. Dopo una lunga
Non aver paura della zia Marta (1988)
Horror
La famiglia Clayton passerà il fine settimana nel vecchio casolare di zia Marta. Non sarà un fine settimana come tanti altri: sono passati infatti quasi trent'anni da quando Fabio ha visto per l'ultima volta sua zia. Il fatto è che da sempre in famiglia l'argomento zia Marta è stato tabú. Le uniche immagini che affiorano alla memoria sono un ospedale psichiatrico, zia Marta che urla e batte la testa contro il muro fino a ferirsi; la donna esausta abbandonata su un letto.
L'isola dei sopravvissuti (2006)
Drammatico , Romantico , Thriller
Jack e sua moglie Jennifer si imbarcano per una crociera con una coppia di amici, il capitano Richards e sua moglie Maggie. Sull'imbarcazione, un membro dell'equipaggio attira l'attenzione di Jennifer: si tratta di Manuel, un uomo che il quale suo marito Jack ha una discussione...
In fuga per tre (1989)
Commedia
Un famoso rapinatore di banche esce di galera deciso a redimersi. Ma nella banca dove va a depositare i suoi risparmi piomba un rapinatore e lo prende come ostaggio. Lo svaligiatore però è così imbranato (e sfortunato) che l'incallito malvivente lo prende in simpatia. E s'affeziona anche alla figlia del malvivente di complemento. È un remake ad opera dello stesso regista Francis Veber di Due fuggitivi e mezzo (diretto da Francis nel 1986). Con una troupe americana, il risultato è migliore (Nolte e Short funzionano meglio dei precedenti Depardieu e Richard).